I percorsi sono due uno di 75 km. che ne prevede 35 sterrati e uno di 125 di cui 70 sterrati ed è quindi l'occasione giusta per chi ama l'atmosfera, la polvere, la fanghiglia del ciclismo di Coppi e Bartali. Data la natura del percorso è consigliato di utilizzare i copertoncini e di portarsi una adeguata scorta di camere d'aria. Durante il percorso verranno allestiti ristori a base di "integratori" naturali : uova,pane e salame,formaggio...., le vecchie maglie e pantaloncini di lana saranno più adeguati di moderne e sgargianti divise, così come telai "old fashion" sono da preferirsi a carbonio e alluminio. I ciclisti verranno accompagnati durante il percorso da moto e auto d'epoca grazie al concomitante raduno organizzato dal Siena Club Auto e Moto d'Epoca. ![]() Per tutti coloro che parteciperanno alla "Chianti - G.P. Bartali" del 3 Settembre l'iscrizione è gratuita. Come arrivare : casello Autosole Valdarno (da Nord) poi Montevarchi,Gaiole (18 km.) oppure per chi arriva da Sud casello A1 Valdichiana poi raccordo Bettolle - Siena fino al bivio per Castelnuovo Berardenga. Da Castelnuovo a Gaiole km 21. Per informazioni su alloggi e ristoranti : Comune di Gaiole, www.chiantinet.it. Per informazioni sui percorsi ciclabili nel Chianti : Itinerari nei castelli ![]() Per chi non è mai venuto con noi, può essere l'occasione buona per cominciare a conoscersi. Ci vediamo alla partenza, ma (meglio ancora) contattate subito il Gruppo via e-mail per definire la partecipazione a seconda dei percorsi scelti. paolo@senzafretta.org |