|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Wednesday, September
17, 2008 10:04 PM
Subject: L''Eroica è
una cosa, l' X colli un'altra.
L'abbandono delle gran fondo è stata
diretta conseguenza dell'inaccettabile
livello a cui sono degenerati questi
ex-raduni ciclistici. Basti confrontare
che nel 2006 sono stato maglia nera del
Marche Marathon con una media finale di
19,22 km/h (un'andatura già decisamente
alta rispetto ai max 18 km/h teorizzati
alle origini del nostro gruppo), mentre
quest'anno Alberto ha concluso con una
media di ben 20,89 km/h. E sarà sempre
peggio!
L'Eroica è sicuramente una bella
cicloturistica aderente al nostro
spirito, ma è molto particolare in
quanto richiede attrezzatura d'epoca e
capacità di pedalare nel mare di
polvere o fango (dipende dal meteo) che
sono le strade bianche del Chianti.
Difficile perciò utilizzarla come X
Colli, che ritengo debba ritornare ad
essere un incontro tutto nostro, per
ritrovarsi veramente senza fretta e
progettare la successiva stagione
ciclistica.
A tal proposito lancio una sondaggio.
Paolo di Brescia ha proposto di far base
a Riolo Terme per un circuito sulle
strade del Giro della Romagna, mentre
Mario di Roma (AGIP Petroli) propone
Rieti ed il circuito dei Santuari
Francescani (Greccio, Fontecolombo,
Poggio Bustone e La Foresta).
Data presunta: domenica 19 ottobre.
Interessa? Che scegliete?
Per dibattere l'argomento ho aperto
un'apposita sezione del forum. Nella
lista qui a sinistra cliccate su "X
(ics) Colli".
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Francesco Paolo di
S.Maria Capua Vetere
Sent:
Tuesday, September 16, 2008 11:37 PM
Subject: partecipa qualcuno
all'Eroica ?
Carissimi amici Senzafretta vi ritrovo
più in forma che mai seguendo quanto
pubblicato sul sito, Pio ho visto che ha
abbandonato definitivamente le Granfondo,
ERA ORA !!!. Allora c'è speranza che
possa incontrare qualcuno a Gaiole in
Chianti per l'Eroica? Che a quanto pare
è una manifestazione che si
adatta specificatamente al definitivo,
spero, nuovo spirito del Gruppo. Io
anche con qualche acciacco spero di fare
il tris e come nelle due passate
edizioni spero di essere presente al via
dei 38 Km. Lo so è poca cosa ma per me
vi giuro, date le condizioni, è già un
grosso successo.
Ciao Pio ti trovo più in forma che mai
e che ne dici se l'Eroica potesse
diventare una ipotetica X
Colli ? Ciao un saluto a tutti Francesco
Paolo

P.S.
la foto è dell'edizione 2007
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Monday, September 15, 2008 11:20 PM
Subject: Ecology Team.
"Prova d'appello" superata a pieni voti dall'Ecology
Team, che domenica 14 settembre ha organizzato in modo eccellente una
bellissima prova di
fondo e mediofondo cicloturistico con partenza alla francese,
penalizzata solo da un tempo incerto che ha tenuto i più pigri a
letto, come ha confessato anche il sindaco di San Mauro Pascoli
durante le premiazioni.
Pur avendo iscritto l'intera Ciclistica Senza Fretta (5 partecipanti) spendendo
l'iperbolica cifra di 15,00 Euro (!), mi sono ritrovato solo e sono
partito con i primi di cui, forte della mia ecology bike, ho perso
subito le ruote.

L'ecology-bike con cassetta della frutta
riciclata a cestino portabagagli
Con un sapiente studio strategico l'Ecology Team è riuscito a
gestire ben cinque ristori ma dislocati in tre postazioni, perché due (quello di Sogliano e
quello di Savignano di Rigo) sono stati piazzati nei punti di doppio passaggio, cioè in corrispondenza di dove si
chiudeva un circuito.

Ristoro di Savignano di Rigo (solo
ristoro perchè i controlli con anche rifornimento idrico erano a
Sarsina e Monte Tiffi)
E' però successo che a fronte di un percorso corto molto facile di
60 km. (dove Sogliano rappresentava il "giro di boa") e un lungo decisamente impegnativo di 110 km con quasi
2000 mt. di dislivello, in molti si sono "inventati" un
medio evitando il secondo passaggio a Savigano di Rigo, ma
tagliando così il bel circuito: Perticara, Botticella, S.Agata
Feltria, Sarsina e Montepetra.

Mancano meno di due kilometri a
Perticara, girando a sinistra al primo passaggio si
"tagliava" per il percorso medio.
In pratica, prima di Perticara hanno tagliato a sinistra al primo
passaggio per risalire subito a Sogliano,
dopo aver fatto in discesa quella che è la parte più dura della
salita del Perticara alla Nove Colli e risalito la "discesa di
Monte TIffi" (sempre facendo riferimento al percorso della Nove
Colli). Inutile per loro il
controllo posto in vetta al Monte Tiffi, che solamente se abbinato
al controllo di Sarsina convalidava il
percorso lungo. E'
già certo che il prossimo anno questo percorso verrà
ufficializzato come medio e sicuramente sarà il più gettonato.
Meritevole di segnalazione la bella trovata del cartellino posto
sul manubrio (come si fa per i numeri di gara) e il controllo
consistente in una foratura (come avviene in treno) con sagomatura
diversa in ogni posto di controllo.

Controllo di Sarsina, in fondo alla discesa di S.Agata
Feltria, bellissima!
Il Montepetra s'è rivelato decisamente ostico per tutti, oserei
definirlo un Barbotto tris, perché ben tre sono i punti dove
l'impennata diventa veramente tosta. Su questa salita sono stato
superato dagli ultimi partiti più di due ore dopo di me e mi sono
fermato a riprender fiato un paio di volte, mimetizzando
l'incapacità ad andare avanti con la scelta del punto ideale per lo
scatto fotografico.

Montepetra, affrontato in modo "compatto" dalle
retrovie della Matteoni Frw
All'incrocio, al termine della
salita, non ho trovato cartelli indicatori (per la verità
sovrabbondanti e posizionati in modo egregio fino a quel momento),
così ho dovuto lavorare di memoria per sapere di dover girare a
destra e compiere il secondo passaggio al ristoro di Savignano di
Rigo, dove ho trovato il fine corsa reo-confesso
dell'asportazione del cartello. E questa è stata l'unica
"sbavatura" di tutta la manifestazione!
Per quanto un po' assillato dalla pioggia ormai imminente mi sono
goduto il Perticara in discesa e, con tutta sincerità, il Monte
Tiffi fatto in senso contrario mi è parso molto corto e facile. E
in vetta mi son goduto la soddisfazione di farmi forare l'ultimo
controllo a validazione del percorso lungo!

Monte Tiffi, ultimo controllo!
Ultimo controllo, non ultima
salita. Infatti ritornare a Sogliano è stato un po' come fare il
Passo delle Siepi quando sei bello cotto e riconquistare il ristoro
non è stato proprio facile. Il ristoro era praticamente
irriconoscibile, ridotto ad un solo tavolo, ma con un ricco
assortimento ancora disponibile. Di più. Mi è stato offerta anche
pasta e panini variamente imbottiti (porchetta, prosciutto e
formaggio). Così mi sono concesso una bella sosta con panino al
prosciutto e due dita di vino, mentre giungeva notizia che gli
ultimi (due coppie con le donne in grossa difficoltà) avrebbero
saltato Sogliano puntando all'arrivo direttamente da Monte Tiffi.
"Si può fare?", "Certo, anche tu ormai puoi darmi il
tuo cartellino e rientrare come preferisci". Ho consegnato il
cartellino: "Ma continuo sul percorso e... lasciatemi i
cartelli!".
Ormai solo discesa e pianura. Spinto un po' dall'euforia di avercela
fatta e molto di più dalla certezza che l'acqua alle spalle mi
avrebbe raggiunto e sommerso ho cambiato passo e mi son fiondato
all'arrivo. Vogliamo chiamarla fortuna? Fatto sta che ho fatto in
tempo a parcheggiare la bici, prendere un bicchiere di birra più un
ricco piatto di pasta ed un mezzo diluvio si è abbattuto su San
Mauro Pascoli.
 
La struttura coperta ha retto molto bene e l'acquazzone è stato di
breve durata. E' arrivato il fine corsa da solo stracarico di
cartelli e le premiazioni, come da programma, sono iniziate alle tre
con... la mia premiazione. Ho ricevuto una simpatica brocchetta in
ceramica e la soddisfazione di veder apprezzato lo stile ciclistico
che cerco di diffondere. Tutto bene quindi, anzi ancora meglio:
dulcis in fundo, il sorteggio ha assegnato un bel prosciutto anche
alla Ciclistica Senza Fretta.
Non siete venuti? Che posso dirvi ancora, avete fatto male e... il
prosciutto me lo sto mangiando!
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Marco di
Castelfidardo
Sent: Monday, September 15,
2008 5:30 PM
Subject: Alberto di Corridonia,
cuore Senza Fretta, degno erede
della maglia nera
Domenica 14 settembre ho partecipato
alla Gran Fondo del Sentino a
Sassoferrato (AN) inserita per la
prima volta nel circuito Marche
Marathon quale sesta e ultima prova.
Vista la mia scarsa preparazione sul
fondo, opto per il percorso corto.
Alla
partenza
ritrovo Alberto di Corridonia, pronto
ad affrontare la sua ultima prova sul
lungo per la conquista definitiva
della maglia nera che fu di Pio
nella prima edizione del 2006 e
virtualmente mia l’anno scorso.
Nonostante
la presenza sul corto di Mauro e
Carlo di Castelfidardo, decido di
affrontare la manifestazione ad
andatura tranquilla con Alberto,
considerato che la separazione dei
percorsi sarà intorno al km. 60. Dopo
circa venti km. mi capita
sfortunatamente di forare ed ecco che
Alberto, cuore Senza Fretta, non esita
a fermarsi per darmi una mano a
sostituire la camera d’aria.
Rimaniamo staccati da tutti e
superati anche dal carro scopa, stiamo
fermi una decina di minuti, che
per lui potrebbero rivelarsi decisivi
per arrivare nel tempo massimo e
mantenere la maglia, ma non
si preoccupa affatto limitandosi ad
esclamare “Pio al posto mio avrebbe
fatto la stessa cosa!”. Alla
separazione dei percorsi ci salutiamo
con affetto e
ci ringraziamo a vicenda per la
compagnia nel tragitto fin lì
percorso.
Per
la cronaca, Alberto arriverà al
traguardo in ultima posizione a due
minuti dallo scadere del tempo massimo
e conquisterà definitivamente la
maglia nera del Marche Marathon 2008.
Complimenti
e grazie Alberto, dal tuo amico ed ex
collega arbitro Marco di Castelfidardo.
 
Alberto alla
partenza
Alberto verso la conquista della
maglia nera MM2008
|
|
|
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent: Monday, September 08,
2008 12:50 PM
Subject: Giro del San Bartolo
Ebbene
si,
ci
riproviamo.
Sabato 13 settembre, partenza da
Pesaro ore 8.30 dalla "Palla di
Pomodoro", sfidando le previsioni
meteo sfavorevoli (strano, non capita
mai), contiamo di riuscire a portare a
termine l’impegno che abbiamo preso.
Ci sarà Luciano di Zoldo Alto, Pio
non può mancare, chi vuole aggregarsi
è il benvenuto. L’obiettivo è
quello di rientrare a Pesaro per il
pranzo, ristorante vista
mare. Indicativamente abbiamo a
disposizione 5 ore per fare 38 km
., credo sia un tempo ragionevole.
Un saluto a tutti
.
Sergio

Punto di ritrovo a Pesaro alla
"Palla di Pomodoro" in
Piazzale della Libertà ore 8.30

Planimetria percorso: andata
percorrendo la SS.16 e ritorno dalla
panoramica del San Bartolo.
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent:
Wednesday, September 3, 2008 0:13 AM
Subject: re: Pantanissima?
A parte
l'eccezione della Nove Colli, il Gruppo ha
smesso di partecipare alle altre prove di
fondo, che nonostante tutti i nostri
tentativi sono degenerate in
pure e semplici corse in linea, anche nei percorsi
corti.
Ti suggerisco invece di partecipare
alla cicloturistica di San Mauro Pascoli il
14 settembre. Iscrizione soli 3,00 Euro e
per il pernottamento ci sono alberghi
convenzionati a San Mauro Mare. Della serie:
spendi meno e ti diverti di più.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Valerio di Vada
Sent:
Friday, August 29, 2008 1:13 PM
Subject: Pantanissima?
Ciao a tutti,
ci sarà qualcuno di voi alla Pantanissima?
Saluti Valerio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent:
Saturday, August 23, 2008 4:09 PM
Subject: 14/09/08 a San Mauro
Pascoli (FC)
Ecco una bella cicloturistica con partenza alla
francese di fine stagione 2008. Lo scorso anno, a
parte il deprecato episodio del fine corsa che ha superato
noi ultimi e ci ha lasciato solo i cinque cartelli
indispensabili per farci ritrovare il traguardo,
gli organizzatori hanno mostrato voglia di far
meglio e di saper ascoltare le
critiche. Quest'anno i percorsi sono stati rimaneggiati e
resi più adatti all'obbiettivo di chiudere la
festa ciclistica (dire manifestazione sarebbe
riduttivo) entro le ore 15,00 con le premiazioni. All'arrivo,
oltre al pranzo-party (pasta-party sarebbe
riduttivo), come bevanda trovate anche la birra, cosa che succede solo alla Nove Colli, ma qui
l'iscrizione costa solo 3,00 Euro. Avete
letto bene: tre Euro! Organizzazione: Ecology Team. Secondo me
diventerà famoso come il Baracca Lugo.
Leggete con attenzione l'allegato
volantino e le altimetrie
dei percorsi (si percorrono diversi tratti
della Nove Colli, ma per lo più in senso inverso).
Io non me la perdo. E voi, che fate?
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Thursday, August 21, 2008 2:17
AM
Subject: Sua Maestà
lo Stelvio!
Sicuramente la
località non è molto comoda, ma è MITICA, per
un appuntamento che, almeno una volta nella vita,
ogni senzafretta deve provare: la scalata dello Stelvio
nel giorno di chiusura al traffico
auto-motoristico. Càpita un solo giorno all'anno.
Quest'anno sarà sabato 30 agosto, dalle ore
08.00 alle 16.00, in ogni versante: da Trafoi,
da Bormio e (pare, dico pare) anche dal lato
svizzero di S.Maria.
Riferimento internet: http://naturatrafoi.com/stelviobike/italiano/index.php.
La nostra lentoscalata, alla quale ha già
aderito telefonicamente Paolo di Brescia, questa
volta partirà da Trafoi. Svalicato il passo, si
scenderà dal lato svizzero e si risalirà a
Trafoi da Prato allo Stelvio. In questo modo la
lentoscalata è "spezzata in due
bocconi", sperando che così risulti più
digeribile per la la neociclista Michela e per
chiunque vorrà tentarla.
Punto di partenza a parte, spostato a Trafoi (ore
8,00 ovviamente), valgono la stessa planimetria ed
altimetria che realizzai all'epoca del primo
appuntamento sullo Stelvio, il 1°agosto 2001, ma
ben ricordo che la strada era aperta al traffico e
con me venne su Aldo di Cassano, forse dovrei più
onestamente dire che fu Aldo a
"portarmi su", di tornante in tornante,
di foto in foto.
Pio
Planimetria/Altimetria
P.S. Nel sito è disponibile anche una descrizione
della salita ancora valida, mentre ovviamente
non sono validi i riferimenti legati alla scalata
della Stelvio edizione 30agosto2003.

da sinistra: Cristrian e Paolo di Brescia,
Luciano di Zoldo Alto, Pio di Osimo e il piccolo
Luca (foto archivio Senzafretta)
N.B. Quelle linee oblique fra Paolo e Luciano non
sono difetti della pellicola, ma gli ultimi chilometri da Sottostelvio al Passo.
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Tuesday, August 05, 2008 11:22
PM
Subject: re:
Che festa all'arrivo della Straducale!
|
Per
rispetto all'impegno preso (di
pubblicare tutti i messaggi
indirizzati a forum@senzafretta.org)
ho pubblicato anche il messaggio di
Alberto di Corridonia, che sotto
l'effetto del successo ottenuto, mi
attribuisce meriti che non ho.
Domenica 27, in alternativa
alla Straducale, mi sono autogestito
la lentoscalata del Monte Nerone da
Piobbico. Ho fotografato e salutato
tutti gli amici pedalatori che mi
via via mi hanno superato e ho
aspettato Alberto al rifornimento
intemedio. Quindi ho completato la
salita con lui (rallentandolo
ovviamente), salutato i volontari
del ristoro in vetta ed a fine
discesa lui è andato per il suo
percorso ed io sono rientrato a
Piobbico. Giusto per essere sicuro
di non aspettarlo inutilmente, prima
di iniziare la salita gli avevo
lasciato un "promemoria"
personalizzato. |
Insieme
ad
Anna ho pranzato con tutta calma ad
un ristorante del paesino, poi
(visto che il castello era chiuso -
apre solo il mercoledì) ci siamo
detti: "Andiamo a vedere come
se la sta cavando Alberto".
Per pura combinazione l'abbiamo
trovato all'inizio della salita
delle Cesene. Faceva un caldo
bestiale ed ho fermato l'auto un
paio di volte, forse tre, per
corrergli dietro e rinfrescarlo con
un po' d'acqua.
Ormai eravamo sulla strada e lo
abbiamo anticipato ad Urbino. C'è
bastato dire (bleffando un po' sul
tempo) che stava arrivando l'ultimo,
e tenerli un po' "caldi" con qualche
informazione ed aneddoto,
che poi a scatenarsi per
festeggiarlo han fatto tutto da
soli.
Con tutto ciò continuo ad invitare
Alberto a prendersi la soddisfazione
di questa maglia nera 2008, poi lasciar
perdere le gran fondo e venire con i
Senza fretta.
Pio
P.S. Prossimo appuntamento il 30
agosto sullo Stelvio, riservato alle
biciclette dalle ore 8 alle 16.
|
|
|
|
----- Original Message -----
From: Alberto di Corridonia
Sent: Tuesday, August 05, 2008
2:19 PM
Subject: Che festa all'arrivo della
Straducale!
Mitico Pio,
ti voglio
ufficialmente ringraziare per la tua
presenza alla Granfondo di Urbino anche se
limitata al Monte Nerone, alla salita
delle Capute ed all'arrivo di Urbino (il
che non è poco, anzi...). Eccome se si è
sentita la tua presenza! Oltre al grande
sostegno che mi hai dato nei punti più
duri del percorso, all'arrivo sei riuscito
ad organizzare una atmosfera ed una festa
incredibili; tutte quelle persone che mi
aspettavano e addirittura che mi
applaudivano!!!!!! Per la prima volta
nella mia "carriera" sono stato
anche intervistato con tanto di
televisione. Che emozione! Che festa! Ho
persino visto in televisione la foto che
mi hai fatto insieme alle persone vestite
di giallo dell'organizzazione della
Straducale tutti con le braccia al cielo
in senso di vittoria. Dopo tanta
fatica e tante ore in bici sono stati
proprio dei momenti indimenticabili solo
grazie a te; le altre volte non c'era
quasi nessuno sul traguardo... Forse hai
ragione tu: valeva veramente la pena di
fare tutti quei sacrifici. Grazie di
tutto, Alberto
P. S. Ho
notato che sei ancora uno dei personaggi
più conosciuti, apprezzati e stimati
dell'ambiente; tutti venivano a salutarti,
organizzatori, giornalisti, ciclisti,
appassionati, .......
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Sunday, July 20, 2008 11:39 PM
Subject: SIBILLINIKA,
ecco come è andata.

Un appuntamento così merita un resoconto
giornalistico. Eccolo!
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Wednesday, July 09, 2008
10:21 PM
Subject: SIBILLINIKA,
suggerimenti.
L'appuntamento più
speciale della stagione è ormai arrivato. Sabato
mattina si parte!
Ultimi giorni di preparativi ed ultimi
suggerimenti.
Innanzi tutto: la bici. Controllatela bene,
soprattutto i freni, perché se è pur vero che si
salirà molto, si dovrà poi scendere altrettanto.
Pattini verso la fine della durata utile vanno
decisamente sostituiti.
Poi l'abbigliamento. E' estate, ma si va in
montagna, assolutamente da non dimenticare:
mantellina impermeabile, gilet antivento,
manicotti e guanti. Per la sosta ed il
pernottamento a Forca di Presta: mutande,
canottiera, calzini, maglietta e tuta ginnica (con
la duplice funzione di pigiama). Il tutto
sistemato su zainetto o portapacchi. Sarà bene
proteggere gli indumenti con sacchetti di
plastica, pur sinceramente sperando che sia una
precauzione del tutto inutile.
Infine si suggerisce: doppia borraccia (una con
acqua e una con sali minerali) più qualche
barretta di emergenza, anche se durante le soste
ci sarà sempre possibilità di acquistare sul
posto ciò che si preferisce.
So che siete già esperti, mentre per me è la
prima due giorni ciclistica, perciò se ho
dimenticato qualcosa, ricordatemelo voi.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Thursday, July 03, 2008 23:52 PM
Subject: re: A che ora si parte?
Innanzi tutto va subito chiarito che la mia
presenza è stata un paio di chilometri
"dopo" la prima salita e, poi, averlo
intercettato con un saluto a metà del primo
giro. Alberto esagera, anche in velocità. E' un
ultimo veloce, di quelli che dovrebbero piacere
agli organizzatori. Con buona pace per tutti.
Non esagera invece riguardo al caldo. Anch'io e
Michela siamo rientrati dal nostro giro (che
passava una sola volta a Recanati) quasi
arrostiti.
Una foto l'ho messa
sotto il tuo messaggio ed un'altra è qui. Tutte
le ho mandate all'amico Agostino. Mi sono
"improvvisato" fotografo, forse
qualcuna buona ce n'è.
La partenza della
SIBILLINIKA,
come scritto nella presentazione è prevista
alle 8 da Sarnano. Il punto preciso non è stato
ancora definito, probabilmente lo decideremo
all'ultimo momento via cellulare. Se tu parti
mezz'ora dopo in direzione di Amandola, stai
tranquillo che ci raggiungi in quattro e
quattrotto. Ti sarà invece difficile regolarti
sul nostro passo. Come te la cavi a surplace?
A presto, Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Alberto di Corridonia
Sent: Thursday, July 03, 2008 9:32 PM
Subject: A che ora si parte?
Mitico Pio,
ti ringrazio per la
tua presenza e il tuo sostegno alla Leopardiana;
era un caldo terribile ed è stata durissima,
forse anche di più della Colli Piceni. Come
sono venute le foto? A che ora si parte da
Sarnano il 12 Luglio 2008 e da quale punto? Se
ci riesco vorrei fare un tratto di strada con
Voi anche perchè, poi, nel pomeriggio lavoro.
Ciao e a presto,
Alberto

Alberto 2008:
quanti chili in meno?
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Friday, June 27, 2008 11:53 PM
Subject: Complimenti a Sergio!
Innanzi tutto
complimenti a Sergio per essere riuscito a prendere
l'influenza a giugno proprio alla vigilia della
pedalata che aveva organizzato, poi per essersi mosso
ad organizzare qualcosa. Perciò veder saltare il
programma nel quale ci aveva abilmente coinvolto mi è
spiaciuto doppiamente.
Mentre già pensiamo di recuperare quest'appuntamento
a fine agosto o inizio settembre, tutti i miei sforzi
si concentrano ora sulla manifestazione clou
dell'anno, una svolta epocale dalle mie più tenaci
convinzioni: niente Gran Fondo dei Sibillini, niente
chip e tempo massimo (sempre scarso), ma uno
specialissimo appuntamento autogestito di ben due
giorni: sabato 12 e domenica 13
luglio,
SIBILLINIKA
!.
Pernottamento al Rifugio ANA di Forca
di Presta, dove abbiamo riservato un camerone da 8
posti. Rimangono solo due posti liberi. C'è qualcun
altro che vuol provare l'ebbrezza di questa nuova
esperienza?
Scrivere a pio@senzafretta.org.
Vi aspetto e vi
aspetterò,.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent:
Friday, June 27, 2008 3:09 PM
Subject: FORFAIT - Giro del San Bartolo
Causa indisponibilità fisica dell'organizzatore,
mio malgrado e dopo veloce consultazione tra le
parti interessate, mi vedo costretto a posticipare
a data da destinarsi il nostro Giro del San
Bartolo.
Portate pazienza, ma l'influenza a fine giugno non
è da tutti.
Ciao,
Sergio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent:
Wednesday, June 25, 2008 8:25 PM
Subject: 28/06/2008 - Giro del San Bartolo
Invio
programma definitivo:
Sabato 28 giugno 2008
Ritrovo ore 8:30 stazione FF.SS. di Pesaro
Ore 8:45 colazione e poi partenza
Percorso: Pesaro - ss16 - Siligata -
Gabicce Mare - Gabicce Monte -
Panoramica S.Bartolo - Pesaro - ciclabile
Fosso Sejore - Fano
Tot. Km. 50 circa
Tempo massimo: cos'è?
Cronometraggio: se avete il chip... lasciatelo
a casa
Seguirà pranzo per chi vorrà.
A presto,
Sergio
Fiorenzuola
di Focara -> |
 |
|
|
|
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent: Saturday, June 21, 2008 11:37 AM
Subject: Giro del San Bartolo
Questo è il punto della situazione:
Partecipanti: il mio socio ha già aderito e il buon Sandel sta
cercando una sistemazione a Fano per venerdì sera. Pertanto con
te e Michela potremmo raggiungere la ragguardevole cifra di 5
partecipanti.

Percorso: abbiamo due opzioni, una con partenza dalla stazione di
Cattolica con rientro a Fano per una lunghezza di 40 km. Se
partiamo invece da quella di Pesaro i km diventano 50.
Tempo massimo: il tempo massimo previsto dalla manifestazione è
semplicemente l'orario di apertura del ristorante che apre alle
12:00 e chiude alle 14:00. Il che significa che per fare 40 km
abbiamo a
disposizione circa 5 ore e per farne 50 circa 5 e mezzo.
Io punterei sulla partenza da Pesaro per stare più tempo assieme.
A presto,
Sergio
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent: Friday, June 20, 2008 8:35 AM
Subject: Gita in panoramica
Ho
trovato un regionale che arriva alle 8:40
a Cattolica con trasporto bici al seguito. Abbiamo
più di 4 ore per tornare a Fano,
credo non ci siano
problemi.
A pranzo vi volevo portare al Pesce Azzurro
(visita il sito www.pesceazzurro.com
mi sembra) dove
con 10 euro si mangia.
Per il resto programma libero.
Ciao,
Sergio
----- Original Message -----
From: Sergio di Fano
Sent: Thursday, June 19, 2008 10:29 AM
Subject: Gita in panoramica
Ciao
Pio e ciao a tutti i Senzafretta,
ho
parlato con il buon
Luciano Sandel
che sarebbe felice di fare un giro assieme
come ai bei vecchi tempi.
Lui potrebbe essere da noi il 28 giugno.per un
giro in panoramica da Cattolica
a Fano con
annessa mangiata di pesce.
A presto tutti i dettagli. Ciao,
Sergio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Friday, June 20, 2008 3:01 AM
Subject: Re: Ce la facciamo? -
Sibillini? No, Sibillinika
!

Carissimo Alberto,
conosco molto bene cosa significa essere ultimo
e solo. Il Gruppo è nato proprio per
evitare questo. Senzafretta non è un'andatura,
ma è uno stato d'animo: lo stato d'animo di
non aver fretta a tagliare il traguardo.
Purtroppo le prove di fondo hanno
irrimediabilmente perso l'originario spirito
partecipativo e sono diventate competizione a
tutti i livelli. Anche nell'ultimo livello,
quello della maglia nera, da me
pensato come riconoscimento del pedalare
senza fretta, dovrai competere contro tempi
massimi incoerenti. Su alcun prove puoi
anche fare il senzafretta (sempreché la fretta
non te la fanno venire i conducenti dei mezzi di
supporto), ma su altre dovrai dannarti l'anima
per arrivare e trovare comunque quasi tutto già smantellato.
C'è in giro troppa ipocrisia nel dire: venite
tutti, "pensando" però solo ai
primi. E più i primi, professionisti del
fondismo, vanno forte, più devono andar
forte tutti gli altri. In questi ultimi anni
ho sempre aumentato (di poco) l'andatura e perso
via via amici e tranquillità. Ora, mi sono
svegliato. Non mi interessa più il ciclismo
organizzato da altri, per scopi sempre più
lontani dai miei. Non è poi difficile organizzarsi
da soli e quest'anno mi godrò i Sibillini come
non mai. Mi faccio la Sibillinika e, come
sempre, avrò la massima cura di chi vorrà
venire con me. Ho organizzato il giro per
ridurre al minimo le "interferenze"
con la gara e so già che non potremo
incontrarci. Ma ti penserò.
E come gli altri senzafretta hanno aspettato che
mi rendessi conto della brutta aria che
tira nel fondismo, io aspetterò te. In bocca al
lupo.
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Alberto di Corridonia
Sent: Tuesday, June 17, 2008 6:04 PM
Subject: Ce la facciamo?
Mitico Pio,
eccome se ti ho pensato il giorno della Colli
Piceni! So bene le battaglie che hai fatto lo
scorso anno a causa del tempo massimo che era
indubbiamente troppo ristretto e che vi ha fatto
escludere dalla classifica. La corsa è
stata molto dura e purtroppo per me le gambe non
volevano proprio girare più veloci di così. A
volte mi chiedevo ma chi ce lo fa fare a
soffrire così e per quale motivo? Forse perchè
abbiamo una grande passione verso questo sport e
perchè è un modo di dimostrare a noi stessi
che siamo ancora giovani ed anche per tenerci in
forma. Comunque credo di essere anch'io un
senzafretta anche se non ho sviluppato ancora,
come te, il sentimento di allontamento dalle
Granfondo. Essere tutti in gruppo al ritrovo di
partenza e pedalare insieme a tanti altri mi da'
ancora forti emozioni anche se, ovviamente,
percepisco un accanimento eccessivo, da parte di
tanti nel voler esasperare troppo le loro prestazioni.
Giunto a questo punto vorrei provare a fare
il percorso lungo della Sibillini anche se so,
fin da ora, che sarà durissimo e poi, comunque,
sarà impossibile per me fare il Monte Nerone e,
a Settembre, il lungo della G.F. del Sentino in
6 ore! Comunque, hai visto mai che anche
quest'anno, dopo 10 anni, la Sibillini sarà
chiusa ancora da un'altro "senzafretta"?
(Ovviamente se tu vorrai ed anche se non ho le
tue notevoli doti di relazioni
interpersonali nemmeno il tuo grande allenamento
in bici !)
Un saluto con grande
stima, Alberto.
P.S.: Se non ti
avessi incontrato circa 2 anni nella Gran Fondo
di San Ginesio e conosciuto la tua grande umanità
e passione per la bici, probabilmente non starei
ancora a lottare sulle strade assolate delle
G.F. Ovviamente la tua assenza si sente e pesa
molto; è veramente dura andare avanti per
chilometri e da solo quando non ce la fai più!!!!
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Wednesday, June 04, 2008 11:55 PM
Subject: La Romanetta posticipata a
domenica 15 giugno

Foro Romano (Comune di Roma, foto Di
Ianni)
Dopo aver vissuto per ben quindici anni a Roma, sembra
che tornarci per sole poche ore non sia cosa facile,
soprattutto desiderando ritrovare amici ed una
partecipazione che confermi l'esistenza in vita del
Gruppo. Perciò, altro spostamento di data per la
Romanetta, che slitta a domenica 15 giugno
con immutato programma come da precedente messaggio di
venerdì scorso.
Fusse che fusse la volta 'bona!
Pio
|
|
|
----- Original Message -----
From: Pio di Osimo
Sent: Saturday, May 31, 2008 2:01 AM
Subject: SIBILLINIKA
In preparazione uno
specialissimo autogestito: sabato 12 e domenica 13
luglio, SIBILLINIKA.
Sulle strade della Gran Fondo dei Sibillini, ma in DUE
giorni, con pernottamento in quota al Rifugio di Forca
di Presta. Posti limitati!
Sono già aperte le pre-adesioni a pio@senzafretta.org.
A presto i dettagli.
Pio
|
|
|
|